NUOVA NORMA CEI 76 -17 : Profili professionali per la sicurezza laser.

La Norma CEI 76-17 vale per ogni tipologia di Laser sia in campo industriale che medico/estetico. Di seguito indichiamo le novità per il nostro settore :

> Le figure  che operano con apparecchiature Laser saranno indicate con le seguenti sigle : ESL1 e ESL2;

> Secondo quanto già disposto dal Decreto 81 del 2008, in materia di sicurezza e salute, questa Norma definisce due distinti profili professionali per l’utilizzo di Laser :

  1. ESL 1 (Esperto Sicurezza Laser grado 1) : identificabile nel titolare (estetista o medico)
  2. ESL 2 (Esperto Sicurezza Laser grado 2) : professionista che effettua la valutazione del rischio oculare (ex TSL/ASL)

> Precedenti attestati rilasciati da Etica : queste figure professionali erano già indicate nel decreto 81/2008 anche se in modo non troppo evidente. Eticaaccademia, in base alla propria esperienza, le aveva individuate predisponendo quindi una formazione che ha fornito Attestati IDONEI di Operatore Sicurezza Laser e di TSL/ASL : Tecnico/Assistente) Sicurezza Laser.

> Per info e chiarimenti chiama il 366/8729107

Blocco Laser NON CONFORMI

Negli ultimi mesi le autorità competenti hanno BLOCCATO apparecchiature laser NON CONFORMI al marchio CE, riscontrando anche, in molti casi, la NON IDONEITA’ dell’attestato rilasciato.

Vi ricordiamo di non confondere il marchio CE con le diciture CE (China Export) oppure ECM (Compatibilità Elettro Magnetica).

A disposizione per eventuali chiarimenti o consulenze gratuite tel. Biondi 366/8729107

Un piccolo regalo per voi

Natale è vicino… Eticaaccademia ha pensato ad un piccolo regalo per voi !

Uno sconto di 10,00 € su qualsiasi corso acquistato da oggi fino al 07 gennaio.

 

CORSO ANTINCENDIO (valido 5 anni) e successivo AGGIORNAMENTO

CORSO ANTINCENDIO

 

Costo 200,00 € Iva compresa, corso disponibile on-line, di seguito il LINK per l’ISCRIZIONE : 

https://docs.google.com/document/d/1FeQPGkFKSaDB_JP7p8VKw9d557tF_QCQ4O-ST-jVDHM/edit?usp=sharing

 

AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

 

Costo 40,00 € Iva compresa, corso disponibile on-line.

Per l’iscrizione :

> EFFETTUARE BONIFICO a ETICACACCADEMIA – IBAN :  IT73U0608501005000000022392, CAUSALE : aggiornamento antincendio

> inviare mail a biondieticaaccademia@gmail.com indicando :

Nome Cognome e data di nascita del/i partecipante/i

Nome Centro estetico

Indirizzo

Partita Iva

Codice Univoco o PEC

N° telefono

UN ALTRO OBIETTIVO RAGGIUNTO !!

Siamo lieti di comunicare ai nostri clienti e collaboratori che, in occasione della verifica annuale ISO 9001, Etica Accademia ha ottenuto :

> la conferma della CERTIFICAZIONE per la FORMAZIONE erogata

> la CERTIFICAZIONE anche per il settore CONSULENZE in particolare per : DVR e relativo aggiornamento – Acquisto /Noleggio apparecchiature – Dichiarazione CE – Norme che regolano il settore estetico 

Questo a dimostrazione del nostro impegno quotidiano nell’offrirVi CORSI e CONSULENZE della migliore qualità possibile, grazie per averci scelto.

AGGIORNAMENTO R.S.P.P.

Il Decreto Legge 81/2008 OBBLIGA tutte le attività ad aggiornare l’attestato R.S.P.P. ogni 5 ANNI.

ETICA ACCADEMIA opera da SEMPRE nel campo “estetica e benessere”, questo ci ha permesso di predisporre un corso di aggiornamento ESCLUSIVO PER ESTETICA, rivolto quindi in modo SPECIFICO ai rischi EFFETTIVAMENTE PRESENTI nella Vostra attività ad es.: rischio biologico, radiazioni laser, postura, rischio Noleggio e/o ACQUISTO di apparati NON conformi (vedi dispense comprese nel corso).

Essere in regola con gli obblighi di legge EVITA alla vostra attività SANZIONI e CHIUSURE TEMPORANEE con conseguenti PERDITE ECONOMICHE.

Il nostro corso è ONLINE, lo puoi fare DOVE e QUANDO VUOI, in base ai tuoi impegni quotidiani !!

Quando è obbligatorio il corso RSPP ?

La designazione di un RSPP è obbligatoria in tutte le aziende in cui è presente almeno un lavoratore, anche se in quelle che non superano i 30 lavoratori non vi è l’obbligo di nominare un RSPP interno. Solitamente nei centri estetici tale ruolo è assunto dalla titolare, essendo sempre presente e non soggetta ad eventuali trasferimenti (come le dipendenti).

Nei casi in cui la titolare non voglia assumere questo ruolo è necessario individuare una figura esterna che abbia conseguito l’attestato di RSPP. Come riportato nel D. Lgs. 81/08 l’attestato ha validità e scadenza quinquennale. Al termine di questo periodo, e successivamente ogni 5 anni, dovrà essere svolto un corso di aggiornamento.  

Attenzione ! Per la mancata nomina del RSPP le sanzioni previste dal D. Lgs. 81/08 sono l’arresto da tre a sei mesi o un’ammenda da 3.071,27 € a 7.862,44 €.

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER DIPENDENTI E APPRENDISTI

Tutti i titolati di attività hanno l'OBBLIGO di effettuare la formazione dei propri dipendenti e apprendisti.
La formazione è regolamentata dal D.Lgs. 81/08 (Salute e Sicurezza sul lavoro). Per il settore estetica e benessere (codice Ateco 93.02…) a rischio BASSO sono previste :

a) Formazione Generica (4 ore)

b) Formazione Specifica : agenti biologici, chimici, radiazioni, ecc. (4 ore)

IL CORSO COMPLETO DI 8 ORE E’ ON LINE SU PIATTAFORMA OPERATIVA H24 TUTTI I GIORNI COMPRESI SABATO E DOMENICA.

L’ATTESTATO RILASCIATO E’ RICONOSCIUTO IN TUTTA ITALIA

COSTO CORSO FORMAZIONE GENERICA : 55,00 € (IVA COMPRESA)

COSTO CORSO FORMAZIONE SPECIFICA : 55,00€ (IVA COMPRESA)

 

Per info e approfondimenti chiama 366/8729107 o manda un messaggio WhatsApp 388/8257143

                                PER ISCRIVERTI COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
































    Tramite Bonifico su IBAN :
    IT73 U060 8501 0050 00000022392 (Etica Accademia)
    Causale: Formazione Dipendenti / Apprendisti

    Inviare copia del bonifico effettuato tramite WhatsApp al numero 366 8729107.



    CONVEGNO. RESPONSABILITA’ E RISCHI ECONOMICI

    in relazione all'acquisto/noleggio di apparecchiature estetiche

    Il Regolamento in materia di apparecchiature estetiche, comporta radicali cambiamenti e responsabilità nel mercato estetico professionale e per le operatrici del settore interessante, le quali rientrano tra quelle identificate; Il Convegno è proprio rivolto a voi! Vi aspettiamo il 15 aprile 2024!

    ARGOMENTI TRATTATI

    • Tematiche relative agli obblighi correlati al D. Lgs. 81/2008
      (relatore Iodice Salvatore funzionario CNA TO)
    • Percorso di certificazione CE che devono fare i rivenditori/costruttori
      onde garantire che l’acquisto/nolo delle apparecchiature sia conforme al marchio CE
      (relatore Aimone Mariota C. Etica Accademia)
    • Rischi legali ed economici per acquisti NON conformi
      (es: mancato risarcimento assicurazioni, blocco apparecchiatura, rate leasing, ecc.)
    • Domande poste dalle partecipanti sui rischi in cui possono incorrere e modalità di
      comportamento/azioni

    PER INFO E PRENOTAZIONI potete contattare Biondi Claudio al numero +39 3668729107 oppure alla mail biondieticaaccademia@gmail.com; Antonella Gualchi (CNA) al numero +39 011 19672123 oppure alla mail agualchi@cna-to.it

    COSA RICHIEDONO GLI ENTI DI CONTROLLO ?

    A) Vigili Urbani : La loro visita è fondamentalmente orientata al controllo dei locali del centro, alla dimensione delle porte, al rapporto aero-illuminante (dimensione finestre), ai wc, all’accesso al centro, al progetto presentato per l’apertura dell’attività (tutte caratteristiche che devono rispettare le disposizioni comunali), al possesso dell’attestato di estetista e di delibera Comunale per l’apertura all’attività.

    B) A.S.L : La loro visita, dopo la verifica dell’autorizzazione Comunale, si amplia al controllo di :

    1) Presenza D.V.R (Documento Valutazione Rischi ) ed eventuale aggiornamento

    2) Presenza Attestati :

    Attestato di estetista

    Attestato RSPP (Responsabile Sistema Prevenzione Protezione ) e Aggiornamento dopo 5 anni 

    Attestato di Primo Soccorso e Aggiornamento (come sopra)

    Attestato Anti Incendio e Aggiornamento (come sopra)

    Attestato di Operatore Sicurezza Laser per chiunque utilizzi tale apparato

    Attestato RLS (Responsabile Sicurezza Lavoratori) con presenza di dipendenti

    3) Manuale d’uso e Dichiarazione CE delle apparecchiature utilizzate e conformi alla potenze indicate nel D.M 206/2015 (elenco n° 23 apparati utilizzabili in estetica)

    Attenzione ! una Dichiarazione CE non idonea o artefatta comporta sanzioni economiche, blocco e ritiro attrezzatura (vedi esempio di Dichiarazione CE corretta – sezione Consulenze) 

    4) Denuncia di Terra imp.to elettrico istituto (da rinnovare ogni 2 anni)

    C) N.A.S o SPRESAL Il controllo di tali Enti, di norma, avviene a seguito di :

    1) Scoperta di apparati con Dichiarazione CE false e quindi tutti gli istituti (identificati dalle fatture del rivenditore) che hanno acquistato tale apparato vengono controllati

    2) Un danno arrecato ad una cliente. In tale situazione la cliente che ha subito, ad esempio, una bruciatura da Laser si reca al Pronto Soccorso o dal medico per le cure del caso. Inevitabilmente si attiva una denuncia su dove e come ha subito il danno. Ciò innesca un controllo dei NAS atto a verificare se l’incidente si è verificato senza dolo e se sono presenti tutti i requisiti richiesti dalla legge, ad es. : l’operatrice ha l’attestato di estetista ? il locale e l’apparecchiatura sono idonei e conformi alla Legge? nel caso di Laser è presente l’attestato di Operatore Sicurezza Laser (patentino) ? Dopo queste verifiche l’indagine si estende al controllo di Manuale e Dichiarazione CE sopra citati.

    Da quanto sopra è evidente che attenersi ad una archiviazione di attestati, Dichiarazione CE, Denuncia di Terra, ecc. è importante e fondamentale