A) Vigili Urbani : La loro visita è fondamentalmente orientata al controllo dei locali del centro, alla dimensione delle porte, al rapporto aero-illuminante (dimensione finestre), ai wc, all’accesso al centro, al progetto presentato per l’apertura dell’attività (tutte caratteristiche che devono rispettare le disposizioni comunali), al possesso dell’attestato di estetista e di delibera Comunale per l’apertura all’attività.

B) A.S.L : La loro visita, dopo la verifica dell’autorizzazione Comunale, si amplia al controllo di :

1) Presenza D.V.R (Documento Valutazione Rischi ) ed eventuale aggiornamento

2) Presenza Attestati :

Attestato di estetista

Attestato RSPP (Responsabile Sistema Prevenzione Protezione ) e Aggiornamento dopo 5 anni 

Attestato di Primo Soccorso e Aggiornamento (come sopra)

Attestato Anti Incendio e Aggiornamento (come sopra)

Attestato di Operatore Sicurezza Laser per chiunque utilizzi tale apparato

Attestato RLS (Responsabile Sicurezza Lavoratori) con presenza di dipendenti

3) Manuale d’uso e Dichiarazione CE delle apparecchiature utilizzate e conformi alla potenze indicate nel D.M 206/2015 (elenco n° 23 apparati utilizzabili in estetica)

Attenzione ! una Dichiarazione CE non idonea o artefatta comporta sanzioni economiche, blocco e ritiro attrezzatura (vedi esempio di Dichiarazione CE corretta – sezione Consulenze) 

4) Denuncia di Terra imp.to elettrico istituto (da rinnovare ogni 2 anni)

C) N.A.S o SPRESAL Il controllo di tali Enti, di norma, avviene a seguito di :

1) Scoperta di apparati con Dichiarazione CE false e quindi tutti gli istituti (identificati dalle fatture del rivenditore) che hanno acquistato tale apparato vengono controllati

2) Un danno arrecato ad una cliente. In tale situazione la cliente che ha subito, ad esempio, una bruciatura da Laser si reca al Pronto Soccorso o dal medico per le cure del caso. Inevitabilmente si attiva una denuncia su dove e come ha subito il danno. Ciò innesca un controllo dei NAS atto a verificare se l’incidente si è verificato senza dolo e se sono presenti tutti i requisiti richiesti dalla legge, ad es. : l’operatrice ha l’attestato di estetista ? il locale e l’apparecchiatura sono idonei e conformi alla Legge? nel caso di Laser è presente l’attestato di Operatore Sicurezza Laser (patentino) ? Dopo queste verifiche l’indagine si estende al controllo di Manuale e Dichiarazione CE sopra citati.

Da quanto sopra è evidente che attenersi ad una archiviazione di attestati, Dichiarazione CE, Denuncia di Terra, ecc. è importante e fondamentale  

Recommended Posts